Isolazione
La nostra azienda Isolazioni Tamanini di Trento si occupa dal 1979 di produzione, installazione e vendita di sistemi di isolamento, tubazioni e condutture dei fluidi e dell’aria sia nel settore civile che industriale. Per la coibentazione termica, acustica o termoacustica vengono usati solo i materiali migliori, scelti insieme al cliente per soddisfare le diverse esigenze e i diversi campi di utilizzo.
Si tratta, infatti, di prodotti con caratteristiche chimiche e fisiche eccezionali. Inoltre, vengono tutti sottoposti a differenti cicli di test e viene seguito un protocollo di selezione delle materie prime che garantisce la produzione di un prodotto di qualità e inalterabile nel tempo. Le caratteristiche principali dei materiali scelti per gli isolamenti sono l’incombustibilità, la conducibilità termica, la capacità di ridurre la potenza dell’energia sonora, la resistenza meccano, la permeabilità, l’inattaccabilità, l’idrorepellenza e la salubrità.
A seconda dei diversi impianti e dei diversi utilizzi vengono usati diversi materiali isolanti.

POLISTIROLO
- Densità: minimo 20 kg/m3
- Comportamento al fuoco: autoestinguente
- Temperatura d’impiego: massimo 95°C
- Coefficiente di conducibilità: 0.035 a 40°C

POLIURETANO
- Densità: 20-24 kg/mc ca.
- Comportamento al fuoco: classe 0-2
- Temperatura d’impiego: massimo 80°C
- Coefficiente di conducibilità: 0.0234 a 40°C

LANA DI ROCCIA
- Densità: 70-100 kg/m3
- Comportamento al fuoco: incombustibile
- Coefficiente di conducibilità: 0,040 a 40°C

LASTRE IN ELASTOMERO PER ISOLAMENTO ACUSTICO
- Reazione al fuoco: classe 1
- Coefficiente di conducibilità: – 20° : 0,034, + 20° : 0,038, + 40° : 0,040

LANA DI VETRO
- Densità: 60-100 kg/ m3
- Coefficiente di conducibilità: 0,035 a 50°
- Temperatura d’impiego: massimo 350°C

FIBRE CERAMICA
- Densità: 70-160 kg/ m3
- Coefficiente di conducibilità: 0,07 a 300°C
- Temperatura d’impiego: massimo 1430°C

ELASTOMERO A CELLULE CHIUSE
- Tipo: isolante elastomerico per l’isolamento
civile e idustriale - Dati tecnici: 3000 / 7000 / 10000
certificato DIN 1988/7
no HCFC-CFC
no formaldeide
fuoco: classe 1 supervisionata - Coefficiente di conducibilità: – 20° : 0,034, + 20° : 0,038, + 40° : 0,040

CUSCINO ISOLANTE SMONTABILE CON MOLLE IN FIBRA CERAMICA CON TESSUTO VETRO SILICONE/VETRO ALU:
Fibra ceramica
- Densità: da 64 a 160 kg/ m3
- Resistenza (ENV 1094-7) del 128 kg/ m3: 90 kPa
- Spessori: da 6 a 50 mm
- Temperatura limite impiego in continuo: 1100 °C
FI Tessuto vetro con silicone g. 560
- Tessitura: 3×1 TWILL
- Tessuto: ORDITO: EC9 68 1X2 – TRAMA: EC9 136 1X1
- Resistenza: ORDITO: 7000 N/5cm – TRAMA: 6000 N/5cm
- Temperatura di servizio: 550 °C – silicone 280 °C
FI Tessuto vetro ALU g. 650
- Tessitura: doppio classico
- Tessuto: ORDITO: EC9 33 3X2 – TRAMA: EC9 33 3X2
- Resistenza: ORDITO: 6000 N/5cm – TRAMA: 5000 N/5cm
- Temperatura di servizio: tessuto verto 550 °C – adesivo 230 °C

CALORE
-
lana di vetro
-
lana di roccia
-
fibra di ceramica
-
poliuretano
-
polistirolo
-
elastomero espanso a cellule chiuse

FREDDO
-
polistirolo
-
poliuretano
-
elastomero espanso a cellule chiuse

VENTILAZIONE
-
lana di vetro
-
elastomero espanso a cellule chiuse

RUMORE
-
lana di roccia ad alta densità
-
guaina a cellule chiuse con lamina di piombo
-
pannelli fonoassorbenti con profilo piramidale